
"Imperatrici, matrone, liberte. Volti e segreti delle donne romane"
Obbligo mascherina.
Misurazione della temperatura.
Info su prenotazione ingresso Galleria degli Uffizi: FAQ Prenotazione Galleria dell'Accademia e Galleria degli Uffizi
L'ultimo ingresso è un'ora prima della chiusura.
Orario
La mostra è dedicata al potere femminile e ai possibili ruoli pubblici ricoperti dalle donne nell’antica Roma e, in particolare, dalle donne dell’età imperiale e ne racconta le storie, i segreti, le battaglie di emancipazione civile, politica ed economica. Tre le sezioni che compongono la mostra, portando all'attenzione del pubblico non solo i modelli positivi e negativi incarnati dalle imperatrici e dalle donne di spicco della casa imperiale, ma anche le storie di vita quotidiana di matrone e liberte. Tra le protagoniste così ritroviamo Agrippina Minore (madre di Nerone), Domizia Longina (moglie di Domiziano), Giunia Atte (prima schiava e poi liberta sposata al suo patrono), Pompeia Trebulla (potente matrona dell’élite di Terracina) e tante altre ancora.