
“A spasso per Firenze con Marino Marini” è il progetto realizzato dall’associazione SciogliLibro con la collaborazione del Museo Marino Marini e il contributo dell’assessorato al Turismo, per scoprire percorsi cittadini 'ispirati' dalle opere del museo accompagnati da artisti e scrittori contemporanei.
Sette percorsi video in sette puntate, ispirate dagli ambienti e dalle opere del museo, per scoprire e conoscere una Firenze insolita. Ingredienti degli appuntamenti, che vi aspettano ogni sabato pomeriggio sul canale Youtube dell'associazione culturale SciogliLibro, saranno: curiosità, inventiva, spirito di esplorazione. Il pubblico sarà invitato a interagire inviando video e foto. Tra gli artisti e scrittori che vi accompagneranno in queste avventure: Marco Vichi, Gek Tessaro e Clet, Gaia Nanni e Mario Pietramala.
Programma
- 27 febbraio puntata 1
- 6 marzo puntata 2
- 13 marzo puntata 3
- 20 marzo puntata 4
Marino Marini etrusco: le Pomone – Quando la fantasia dialoga con la memoria delle origini, nascono frutti speciali. Con Gaia Nanni, Mario Pietramala, Ricky Tanca e l’associazione SciogliLibro.
- 27 marzo puntata 5
Un Mistero al Museo con Marco Vichi – Una riflessione sul mistero e sul giallo a partire dalla cripta e dal sepolcro del Museo, per invitare i fiorentini a inviarci il loro racconto misterioso! Con Marco Vichi, Mario Pietramala, Gaia Nanni e l’associazione SciogliLibro.
- 3 aprile puntata 6
In groppa alla fantasia: laboratori d’arte per tutti i gusti – Quanti spunti ci ha regalato il Museo Marino Marini per esercitare la nostra fantasia? Laboratori d’arte e creatività per tutti i gusti e per tutte le età. Con l’associazione SciogliLibro e Ricky Tanca.
- 10 aprile puntata 7
Trame e intersezioni – Si chiudono le danze di un viaggio che, dal Museo Marino Marini, ci ha portato a muoverci per Firenze e a far danzare la fantasia dentro il terreno dell’arte. Con Teresa Porcella, Gianni Cammilli, La Compagnia Begheré e l’Associazione SciogliLibro.
Per maggiori informazioni: Feel Florence e A Spasso per Firenze
Non ci resta che augurarvi buona visione e buon divertimento!!!Perché l'arte e la cultura non si fermano.