
E l'altra metà serberò io
Accesso diretto dalla biglietteria e inserimento nel primo slot di visita disponibile.
L'ultimo ingresso è mezz'ora prima della chiusura.
Con Firenzecard è compreso l'ingresso al museo, ma non sono comprese le mostre temporanee organizzate da soggetti esterni.
Orario
La mostra è dedicata ai segnali di riconoscimento dell’antico Ospedale e presenta una selezione tra i 40mila oggetti che hanno accompagnato i bambini al momento del loro ingresso in Istituto. Un patrimonio fra i più ricchi al mondo nel suo genere: monete e medaglie, ma anche accessori votivi, quali rosari, medagliette e croci, o di uso generico come monili, bottoni e nastri, lasciati alle bambine e ai bambini al momento del loro affidamento all’Istituto, al quale erano consegnati con l’intento di assicurarne la sopravvivenza. La mostra è dedicata a loro, e soprattutto alle storie che raccontano.