Tu sei qui

Loggiato degli Uffizi
12
Fast track Con prenotazione obbligatoria
Le sue raccolte di dipinti contengono capolavori assoluti dell’arte di tutti i tempi, in particolare del Trecento e del Rinascimento: Giotto, Simone Martini, Piero della Francesca, Beato Angelico, Filippo Lippi, Botticelli, Mantegna, Correggio, Leonardo, Raffaello, Michelangelo, Caravaggio, Canaletto. Importanti sono anche le raccolte di pittori tedeschi, olandesi e fiamminghi, tra cui Dürer, Rembrandt, Rubens, Goya. Non meno importante nel panorama dell'arte italiana la collezione di statuaria e busti dell'antichità della famiglia Medici. La collezione abbellisce i corridoi della Galleria e comprende sculture romane antiche, copie da originali greci andati perduti. La Galleria è situata al primo e secondo piano del grande edificio costruito tra il 1560 e il 1580 su progetto di Giorgio Vasari come sede dei principali uffici amministrativi dello Stato toscano. Il Museo accoglie oggi anche il celebre Gabinetto Disegni e Stampe.  
piazzale degli Uffizi 6
50122 Firenze , FI
055 23885

Orario


Note di accesso

Info su prenotazione ingresso Galleria degli Uffizi: FAQ Prenotazione Galleria dell'Accademia e Galleria degli Uffizi

L'ultimo ingresso è un'ora prima della chiusura. 

Ingresso gratuito ogni 1° domenica del mese; accesso prioritario sospeso.
 

Accesso facilitato

Accessibile

Photo gallery

Clicca per ingrandire