Appunti.
Appunti.
Appunti.
Appunti.

Ritorna l’apertura serale della Galleria dell’Accademia
Dal 3 giugno al 22 luglio 2025, tutti i martedì sarà possibile visitare la Galleria dell’Accademia di Firenze fino alle ore 22.00 (ultimo ingresso alle ore 21.15).
Un’occasione unica per ammirare le s...

La Deposizione Strozzi torna al Museo di San Marco
Dopo due anni di restauro ritorna al Museo di San Marco la Deposizione Strozzi, una delle opere iconograficamente più innovative di Beato Angelico.
La Deposizione Strozzi o di Santa Trinita potrà, dun...

3 giardini da visitare in primavera con Firenzecard
Primavera a Firenze è sinonimo di parchi e giardini in fiore, tavolozze di mille colori, con profumi inebrianti, dove si risvegliano e sbocciano camelie, tulipani, glicine, peonie, rose, ecc. Giardini...

Il Corridoio Vasariano con Firenzecard
Per tutti i possessori Firenzecard c’è una grande novità !
Grazie agli accordi tra Firenzecard e le Gallerie degli Uffizi, tutti i possessori Firenzecard che desiderano visitare il Corridoio Vasarian...

“Il ritorno dei maestri del XX secolo”
Da inizio 2025, l’iniziativa “Il ritorno dei maestri del XX secolo” riporta all’interno del percorso espositivo della Collezione Roberto Casamonti alcuni capolavori dei maestri appartenenti alla sua p...

6 marzo: 550 anni dalla nascita di Michelangelo
Il 6 marzo 1475 nasceva Michelangelo Buonarroti, del quale ricorrono quest’anno i 550 anni dalla nascita.
E Firenze lo celebra in tanti luoghi e con molte iniziative, a cominciare dall’antica s...

Visita agli Appartamenti Reali
Dopo 5 anni sono nuovamente visitabili gli Appartamenti Reali di Palazzo Pitti, dove vissero i Medici, i Lorena e i Savoia.
14 fastose sale al primo piano della reggia, che vide tra i primi residenti...

FIRENZECARD NEWS
Firenzecard vi annuncia 2 importanti novità alla vigilia delle prossime festività:
l’offerta museale del Circuito cresce con l'ingresso di 4 nuovi musei nel Circuito Firenzecard:
1. ...

Prenota online il Museo di Palazzo Vecchio
Da oggi, 9 dicembre, puoi prenotare comodamente la tua visita per il Museo di Palazzo Vecchio, il Museo Stefano Bardini e il Museo Novecento attraverso la Firenzecard app oppure online direttamente su...
Suggerimenti.
Suggerimenti.
Suggerimenti.
Suggerimenti.

Dove acquistare in città
Sei in città?
Acquista Firenzecard presso uno dei nostri punti vendita autorizzati per visitare i musei del Circuito senza pensieri...Firenzecard è all-inclusive!
Questi i nostri punti vendita:
Santa...

Come attivare Restart
La tua Firenzecard è scaduta e vuoi attivare Restart in Promo gratuita?
Di seguito ti spieghiamo come fare per aggiungere 48 ore gratuite alla tua Firenzecard:
aspetta che la tua Firenzecard sia sca...

Il Corridoio Vasariano con Firenzecard
Per tutti i possessori Firenzecard c’è una grande novità !
Grazie agli accordi tra Firenzecard e le Gallerie degli Uffizi, tutti i possessori Firenzecard che desiderano visitare il Corridoio Vasarian...

Aspettando Beato Angelico
A partire dal 26 settembre e fino al 25 gennaio 2026 la Fondazione Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco presentano “Beato Angelico”, la prima grande mostra a Firenze dedicata all’artista dopo setta...

La Specola: a very kids friendly museum!
Il Museo di Storia Naturale La Specola è una vera e propria tappa da non perdere durante la tua vacanza con i bambini, che rimarranno affascinati e incantati dalle collezioni del museo.
La Spec...

Prenota ONLINE gli Uffizi con Firenzecard
Con Firenzecard puoi prenotare comodamente ONLINE il tuo ingresso alle Gallerie degli Uffizi, senza alcun costo aggiuntivo.
Prenotare è semplice! Questi i passi da seguire:
Vai sul sito https://tic...

FIRENZECARD NEWS
Firenzecard vi annuncia 2 importanti novità alla vigilia delle prossime festività:
l’offerta museale del Circuito cresce con l'ingresso di 4 nuovi musei nel Circuito Firenzecard:
1. ...

Weekend di sfide al Museo del Calcio
A partire dal fine settimana del 15 e 16 novembre e per tutti i weekend fino a fine dicembre, spazio ai giochi sul nuovo campo del museo di Coverciano, per una visita all’insegna del gioco e delle att...

5 musei da visitare fuori dai sentieri battuti
Uno dei vantaggi offerti dalla Firenzecard è poter visitare alcuni dei musei fuori dai sentieri battuti, in aggiunta alla visita ai musei più “noti” e “canonici” come gli Uffizi. Utilizza la nostra p...