Tu sei qui

Immagine dipinto
22
Fast track Senza prenotazione obbligatoria
Il museo occupa la parte monumentale del convento domenicano di San Marco, capolavoro architettonico di Michelozzo commissionato da Cosimo dei Medici a partire dal 1437. Custodisce la più grande collezione al mondo di opere del Beato Angelico, uno dei massimi pittori del primo Rinascimento, che lavorò nel convento tra il 1438 e il 1445, fu dimora di fra’ Girolamo Savonarola che vi soggiornò dal 1489 e ne divenne priore nel 1491. Dichiarato monumento di importanza nazionale nel 1869 il convento divenne museo e oggi convive con l’attigua chiesa di San Marco e le parti adiacenti al chiostro di San Domenico ancora riservate alla vita conventuale. Il museo ospita anche opere del Ghirlandaio, di Fra Bartolomeo, di Paolo Uccello, di Giovanni Antonio Sogliani e dei Della Robbia, oltre a un’esposizione dei resti architettonici del centro di Firenze e la Biblioteca di Michelozzo.

Orario


Note di accesso

Accesso diretto dalla biglietteria e inserimento nel primo slot di visita disponibile.

L'ultimo ingresso è mezz'ora prima della chiusura.

Ingresso gratuito ogni 1° domenica del mese; accesso prioritario sospeso.

Accesso facilitato

Accessibile

Photo gallery

Clicca per ingrandire