Immagine annunciazione Leonardo

Come attivare Restart

La tua Firenzecard è scaduta e vuoi attivare Restart in Promo gratuita?  Di seguito ti spieghiamo come fare per aggiungere 48 ore gratuite alla tua Firenzecard: aspetta che la tua Firenzecard sia sca...
Immagine loggiato Uffizi e David

Come prenotare la Galleria dell'Accademia e le Gallerie degli Uffizi con Firenzecard

Con Firenzecard puoi accedere ai suddetti musei dagli ingressi prioritari, MA solo previa disponibilità ed effettuando la prenotazione obbligatoria gratuita. Ai possessori Firenzecard sono dedicati de...
Immagine madonna con bambino

Aspettando Beato Angelico

A partire dal 26 settembre e fino al 25 gennaio 2026 la Fondazione Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco presentano “Beato Angelico”, la prima grande mostra a Firenze dedicata all’artista dopo setta...
immagine sala con cristalli e minerali

La Specola: a very kids friendly museum!

Il Museo di Storia Naturale La Specola è una vera e propria tappa da non perdere durante la tua vacanza con i bambini, che rimarranno affascinati e incantati dalle collezioni del museo.  La Spec...
Immagine di piante dell'Orto Botanico

Una giungla tropicale nel centro di Firenze?

Ebbene sì, andate all'Orto Botanico e scopritela! Qui troverete una biodiversità stupefacente, insieme a piante tropicali, carnivore e addirittura preistoriche! Visitate la Serra Calda e la Serra Fred...
Immagine della Firenzecard

FIRENZECARD NEWS

Firenzecard vi annuncia 2 importanti novità alla vigilia delle prossime festività: l’offerta museale del Circuito cresce con l'ingresso di 4 nuovi musei nel Circuito Firenzecard:  1. ...
Immagine interno sinagoga

Un itinerario all'insegna della spiritualità a Firenze

Un modo per scoprire la storia e l'arte di Firenze può essere percorrere un itinerario incentrato sul profondo legame tra spiritualità e arte nella culla del Rinascimento.  All'inizio dell'età mo...
Immagine sala con Crocifisso

5 musei da visitare fuori dai sentieri battuti

Uno dei vantaggi offerti dalla Firenzecard è poter visitare alcuni dei musei fuori dai sentieri battuti, in aggiunta alla visita ai musei più “noti” e “canonici” come gli Uffizi. Utilizza la nostra p...
Immagine autoritratto Michelangelo

6 marzo: 550 anni dalla nascita di Michelangelo

Il 6 marzo 1475 nasceva Michelangelo Buonarroti, del quale ricorrono quest’anno i 550 anni dalla nascita. E  Firenze lo celebra in tanti luoghi e con molte iniziative, a cominciare dall’antica s...